biowaste

AB e Stirling Cryogenics, accordo sulla progettazione di impianti di biometano

29/10/2020

In tutta Europa ormai l'uso di veicoli a comnbustione LNG cresce, sebbene siano soltanto tre i marchi che propongono versioni LNG dei propri commerciali pesanti (Iveco, Scania e Volvo, quest'ultimo in una soluzione mista) e sebbene non esista una adeguata rete distributiva tramite condotte.

La città & lo spreco di cibo

29/10/2020

Analisi della fondazione CMCC riguardo dispersione, perdita e spreco all'interno della filiera di produzione, trasporto, distribuzione e consumo degli alimenti: molto può essere fatto per ridurre gli scarti, compattare i consumi, ridurre l'impatto ambientale

Tecnologia di aspirazione pneumatica

27/10/2020

È stata pubblicata la Prassi di Riferimento UNI/PdR 97:2020 “Tecnologia di realizzazione delle infrastrutture interrate a basso impatto ambientale - Sistemi ad aspirazione pneumatica” ed è liberamente scaricabile dal catalogo UNI

Indagine Bosch: l'auto piace ancora

26/10/2020

Bosch interroga i primi quattro Paesi d'Europa (Germania, Francia, Italia e UK, sul futoro della mobilità e dell'alimentazione. I risultati sono molto interessanti, e meritano di essere trattati in maniera approfondita, cosa che faremo certamente sulle riviste Flotte&Finanza e Waste.

Bosch a tutto elettrico

21/10/2020

Bosch ed elettrico sono per definizione una cosa sola. Ovvio quindi che il marchio tedesco sia impegnato su tutti i fronti della ricerca del trasporto a impatto locale zero, come tanti altri marchi in più ma con il valore dell'esperienza a fare la differenza.