![](https://cdn.fiaccola-network.com/274x170/media/post/a8dqq7v/Schermata 2025-01-14 alle 11.06.03.png)
Da Modena e Reggio Emilia, il progetto AgroMateriae
14/01/2025Uno sviluppo di applicazioni circolari in cui i rifiuti generati da una supply chain ritornano nella stessa come un nuovo prodotto finito.
Uno sviluppo di applicazioni circolari in cui i rifiuti generati da una supply chain ritornano nella stessa come un nuovo prodotto finito.
Torna a Roma il più grande test di auto elettriche d'Europa: "From 100% to 5%" Partenza il 22 gennaio da Piazza San Pietro.
Almaviva ha annunciato un'ulteriore accelerazione nell'adozione di tecnologie Cloud all'avanguardia per il settore Trasporti e Logistica.
La Siram Veolia ha acquistato il 100% di Le Ghiande Energy, impianto di produzione di biometano in Provincia di Lodi alla cascina Branduzza di Sant’Angelo Lodigiano.
Il sistema di interventi di Edison Next per abbattere l’impronta carbonica dello stabilimento Michelin di Cuneo ne riduce le emissioni annue di CO2 di 18.000 t.
La transizione energetica verso fonti rinnovabili è in pieno svolgimento, con il fotovoltaico a fare da traino.
ECO+ECO, società del gruppo Veritas, conta 25 macchine TOMRA presenti nel suo impianto Ricicla, nell’ecodistretto di Porto Marghera.
PPWR, le nuove rigorose direttive UE richiedono condotte virtuose che Relicyc adotta da tempo per la produzione dei suoi pallet.
Ge.s.p.i. si conferma tra i punti di riferimento nell'innovazione ambientale con l'avvio della seconda linea di termovalorizzazione presso il suo impianto di contrada Punta Cugno.
“L’Italia, Paese leader del riciclo in Europa, vive un paradosso proprio sul materiale riciclabile al 100 per cento e infinite volte, l’allumi