BMW: fibre naturali per i modelli di serie

Dopo il successo dell’uso di materie prime rinnovabili nelle auto da corsa, il BMW Group utilizzerà i compositi a base di fibre naturali anche nei modelli di serie. Il BMW Group ha raggiunto la piena maturità per la produzione di serie dei compositi a base di #fibre naturali dopo diversi anni di sviluppo e ricerche approfondite. I compositi a base di materie prime rinnovabili soddisfano anche i severi requisiti strutturali richiesti per il tetto delle vetture in fase di omologazione.
I componenti leggeri a base di lino sono stati sviluppati in collaborazione con Bcomp, azienda svizzera di clean-tech. L’impiego di fibre naturali con una ridotta impronta di CO₂e nei materiali compositi è diventato sempre più rilevante. I test sui materiali hanno dimostrato l’elevata idoneità delle fibre, soprattutto per i componenti visibili dell'esterno e dell'interno del veicolo.
Un esempio: sostituire i compositi in fibra di carbonio con compositi a base di fibre naturali nel tetto dei futuri modelli del portafoglio BMW Group porta a una riduzione delle emissioni di CO₂e di circa il 40% nella produzione, con vantaggi anche nella fase di smaltimento.
I componenti innovativi di rinforzo realizzati con compositi a base di fibre naturali sono stati utilizzati inizialmente da BMW M Motorsport nella stagione 2019 di Formula E. Da allora, i componenti sono stati impiegati con successo anche nella #BMW M4## DTM and #M4 GT4, sostituendo i pezzi in plastica rinforzata con fibra di carbonio (CFRP). Dal 2022, Bcomp è partner ufficiale di BMW M Motorsport per la BMW M4 GT4.
I nuovi materiali leggeri saranno sottoposti al test definitivo di performance, poiché saranno utilizzati nella BMW M4 GT4 per la 24 Ore del Nürburgring. “I compositi a base di fibre naturali sono un elemento fondamentale per soluzioni leggere e innovative nel motorsport, consentendo una riduzione delle emissioni di CO₂e nel processo produttivo”, ha spiegato Franciscus van Meel, CEO di #BMW M GmbH. “La fibra naturale è un’innovazione che incarna perfettamente il motto di BMW M ‘Nata in pista. Pensata per la strada’. Siamo quindi orgogliosi di confermare l’ingresso in produzione di serie di questi materiali, un traguardo raggiunto insieme al nostro partner ufficiale #BMW M Motorsport , Bcomp. Ora non vediamo l'ora di utilizzarli anche nei futuri modelli della gamma BMW M”.