
Bioenergia proveniente dal cacao
02/05/2019Un team di ricercatori dell'Università di Nottingham ha realizzato una nuova tecnologia che converte i gusci di baccelli di cacao in biocarburante in Ghana.
Un team di ricercatori dell'Università di Nottingham ha realizzato una nuova tecnologia che converte i gusci di baccelli di cacao in biocarburante in Ghana.
Le larve si nutrono degli scarti accumulando grassi che vengono convertiti in biodiesel con la tecnologia e-CORS. È un’idea della start up Eco Fly Tech.
Una casa “speciale”, al sapore di caffè. Ispirata al logo rosa e arancione di Dunkin’ Donuts, è frutto della collaborazione tra la multinazionale e il costruttore New Frontier Tiny Home.
Apepak è l’alternativa naturale agli imballaggi di plastica. L’involucro è composto da fibra di cotone e lavorato con cera d’api, resina di pino e olio di jojoba.
L’abitazione si trova nel Massachusetts e sfrutta efficientemente l’energia: per ogni 77 chilogrammi di fondi di caffè sono prodotti circa quattro litri di biocarburante.
Ogni anno, un ettaro di vigneto produce residui di potature che potrebbero generare oltre 4000 kWh di energia termica. Una risorsa che, bruciata in campo,
articolo