La rivoluzione “plug-and-play” di Xylem
Quando la qualità conta quanto la portata, le soluzioni mobili fanno la differenza. In situazioni di emergenza, durante fermi impianto o in presenza di picchi produttivi, è fondamentale poter contare su un trattamento dell’acqua che sia rapido, sicuro e sostenibile. Per rispondere a queste esigenze, Xylem ha sviluppato una flotta avanzata di sistemi di trattamento containerizzati, pronti all’uso in tempi rapidissimi. Queste unità modulari consentono di trasformare un problema infrastrutturale in una soluzione flessibile “plug-and-play”: non si tratta più solo di movimentare l’acqua, ma di garantirne la qualità, ovunque e in qualsiasi momento.

La nuova frontiera del trattamento mobile
Tradizionalmente, il noleggio di attrezzature idriche si concentrava sulla movimentazione dei fluidi: pompe di emergenza o sistemi di bypass per la manutenzione delle condotte. Oggi, però, le sfide operative sono più complesse: un fermo impianto in un depuratore non richiede solo di deviare la portata, ma anche di trattarla; uno sversamento accidentale deve essere neutralizzato rapidamente. L’infrastruttura fissa mostra così i suoi limiti, e la logistica dei prodotti chimici diventa un rischio operativo. La vera innovazione risiede nella capacità di installare impianti avanzati completi, pronti all’uso in poche ore o giorni, garantendo la continuità del servizio con la rapidità di un intervento d’emergenza.
Tecnologie chiave “plug-and-play”
Xylem propone diverse soluzioni containerizzate, ciascuna progettata per risolvere problemi specifici di qualità dell’acqua:
Disinfezione UV: elimina i patogeni senza l’uso di sostanze chimiche, ideale per scarichi sensibili e applicazioni nel settore alimentare. Le lampade di ultima generazione assicurano efficienza energetica e lunga durata.
Generatori di ozono: ossidazione rapida ed efficace, perfetta per sanificazioni rapide, rimozione di biofilm e interventi shock nelle torri di raffreddamento.
Filtrazione avanzata Taron: moduli containerizzati che supportano o sostituiscono temporaneamente i sedimentatori secondari, assicurando chiarificazione e continuità del processo biologico.
Flottazione ad aria disciolta (DAF) mobile: soluzione immediata per picchi imprevisti di solidi, grassi e oli, proteggendo il trattamento biologico a valle e rispettando i limiti di scarico.
Ogni modulo è pre-ingegnerizzato, testato e integrato per garantire efficienza, sicurezza e conformità normativa.
Applicazioni pratiche
Le unità mobili trovano impiego in numerosi scenari:
1. Manutenzione impianti: bypass di trattamento completo durante il rinnovo di reattori o sedimentatori, senza interrompere il servizio.
2.Test pilota e validazione (Try & Buy): le aziende possono noleggiare unità UV, Ozono o DAF per testare la tecnologia prima di investimenti permanenti.
3.Emergenze ambientali: sversamenti accidentali o alluvioni vengono gestiti immediatamente con barriere di trattamento e disinfezione.
4.Picchi produttivi stagionali: industrie alimentari e delle bevande possono incrementare temporaneamente la capacità di trattamento senza sovradimensionare gli impianti fissi.
Ingegneria come servizio
Con questa offerta, Xylem ridefinisce il concetto di ingegneria come servizio: unendo tecnologie all’avanguardia, rapidità d’intervento e supporto continuo 24/7, garantisce operatività, sicurezza e sostenibilità in ogni situazione.
La flotta mobile rappresenta la nuova frontiera del trattamento idrico temporaneo, dove flessibilità e qualità dell’acqua vanno di pari passo.
