
Waste n. 27 ottobre 2023
Ecomondo, ci siamo! In esclusiva l’intervista a Ramonda, ad Herambiente “Materials as a service”come prodotti e strategie
Le protagoniste di questo secondo numero sono le discariche, di cui sono stati esaminati aspetti critici e illustrate best practice.
All'interno della rivista è presente ad esempio un approfondimento sulla discarica di Asti, la cui gestione non convenzionale come bioreattore consente di ridurre il periodo post-gestionale a 10-15 anni con una maggiore produzione di energia da biogas. Alcune pagine sono state dedicate invece allo stabilimento Remo (Bruxelles) dove il Gruppo Machiels sta sperimentando la trasformazione di tonnellate di vecchi rifiuti in energia rinnovabile e materiali da costruzione.
All’interno del numero sono illustrati anche i dati sulla raccolta differenziata in Italia, Paese che si posiziona al secondo posto in Europa, dopo la Germania. Un approfondimento è stato dedicato anche ai mezzi di trasporto per la movimentazione dei rifiuti.
Ecomondo, ci siamo! In esclusiva l’intervista a Ramonda, ad Herambiente “Materials as a service”come prodotti e strategie
Progetto Supra, anche i dpi hanno una seconda vita Desalinizzazione: criticità e potenzialità delle salamoie
Gestione e riciclo rifiuti degli impianti nucleari italiani Eco energia da scarti vitivinicoli tra circolarità e bioeconomia