TOMRA lancia AUTOSORT™ PULSE con tecnologia LIBS dinamica




TOMRA Recycling Sorting presenta una nuova macchina con spettroscopia LIBS dinamica (Laser Induced Breakdown Spectroscopy): AUTOSORT™ PULSE apre la strada all'alluminio verde.
Il nuovo sistema di selezione può essere utilizzato in un'ampia gamma di applicazioni per ottenere metalli secondari di alta qualità.
 
Frank van de Winkel, Market Strategy Segment Manager Metals di TOMRA Recycling Sorting, spiega: "I rottami di alluminio sono composti da diverse leghe. A seconda dell'applicazione, contengono una miscela di leghe differenti che definiscono le proprietà del materiale. Per riciclare una lega specifica senza abbassare la qualità del materiale, è necessario separarla in classi di leghe specifiche, un compito che può essere svolto solo con le tecnologie più sofisticate, come la LIBS. Il nostro team di ingegneri interni ha dedicato tempo e ingenti energie allo sviluppo di questa tecnologia, per renderla eccellente nelle prestazioni. Oggi, AUTOSORT™ PULSE offre ai riciclatori i mezzi per selezionare l'alluminio in base alle classi di lega e produrre prodotti pronti per il forno per le applicazioni più esigenti".

AUTOSORT™ PULSE combina tecnologie all'avanguardia in un'unica macchina, consentendo una produzione di alluminio verde ad alta produttività. Dotata di tecnologia LIBS dinamica brevettata, offre prestazioni eccezionali nella separazione, ad esempio, delle leghe di alluminio 5xxx e 6xxx. La scansione 3D della macchina rileva ogni oggetto indipendentemente dalle sue dimensioni e dalla sua superficie, mentre le scansioni multiple a punto singolo consentono un rilevamento più nitido dei materiali in qualsiasi condizione. Grazie alla funzione di singolarizzazione degli oggetti basata sull'intelligenza artificiale, anche gli oggetti sovrapposti e adiacenti possono essere separati con precisione per massimizzare la resa.

Con un sistema di alimentazione dei materiali sfusi e una capacità di lavorazione compresa tra 3 e 7 tonnellate/ora, gli operatori possono creare elevati volumi di materiali riciclati e soddisfare così gli standard industriali in un'ampia gamma di applicazioni. Gli operatori traggono inoltre vantaggio dalla comprovata esperienza di TOMRA e dagli elevati standard di sicurezza. Inotre, il design di AUTOSORT™ PULSE protegge i lavoratori da qualsiasi emissione luminosa potenzialmente dannosa.
Matthias Winkler, Product Manager di TOMRA Recycling Sorting, afferma: "Abbiamo un'eredità di lunga data nel segmento dei metalli e abbiamo il polso del mercato. Sulla base delle nostre vaste conoscenze interne, abbiamo iniziato a sviluppare la tecnologia LIBS dinamica quando abbiamo intuito che la separazione delle leghe avrebbe potuto aiutare le aziende a ridurre il declassamento del materiale. Dopo un'ampia fase di innovazione, abbiamo ampliato il nostro portafoglio prodotti con AUTOSORT™ PULSE, a complemento della nuova generazione di X-TRACT™. I clienti che hanno provato la macchina sono rimasti impressionati dai suoi risultati e dai vantaggi operativi che offre. Possono ottenere produzioni elevate e materiale di alta qualità, il che consente loro di accedere a nuovi flussi di materiali e di beneficiare della flessibilità operativa e di un rapido ritorno sull'investimento. Sono fermamente convinto che AUTOSORT™ PULSE risolverà le sfide della selezione di domani".

Per colmare il divario tra domanda e offerta e sostenere la transizione verso una società neutrale dal punto di vista climatico, l'industria ricorre all'alluminio riciclato, che presenta un duplice vantaggio: da un lato, il riciclo dell'alluminio è del 95% meno dispendioso dal punto di vista energetico rispetto alla produzione primaria; inoltre, il riciclo dell'alluminio ha un impatto energetico inferiore del 95% rispetto alla produzione primaria. Dall’altro, prolunga il ciclo di vita dei materiali già prodotti e dà nuovo valore a tantissimi rottami.
Terence Keyworth, Segment Manager Metals di TOMRA Recycling Sorting, afferma: "La nostra collaborazione intensa e a lungo termine con alcuni dei maggiori impianti di riciclo e produttori di alluminio del mondo è alla base del nostro processo di sviluppo. Con AUTOSORT™ PULSE e la nostra nuova generazione di X-TRACT™, forniamo la forza tecnologica per guidare la transizione del settore dell'alluminio verso lo zero, in quanto fornisce frazioni di rottami di leghe di alta qualità per la produzione di alluminio a basse emissioni di carbonio."